Diciamo la verità è una bella copia di Spotify, anche con qualche problema, a volte lo streaming non va avanti soprattutto quando voglio andare avanti con la lista dei brani Apple music si perde un pò nel caricare tutte le canzoni che non mi fa ascoltare la canzone da me scelta.
Un altro difetto è l’ intuito, l’ app è un pò disordinata, bella ma disordinata, anche se con l’ uscita di iOS 10 ormai alle porte sarà completamente ridisegnata per rendere soprattutto semplice ed intuitivo l’ utilizzo.
Sinceramente nella piattaforma Android non usandola non so come va l’ applicazione anche se un amico che la usa su un Samsung Galaxy A7 e mi ha detto che non ha problemi.
Tiriamo le somme, una bella app, niente di nuovo ma bisogna migliorarla e semplificarla ed io continuo ad essere abbonato e te la consiglio.
Spero che l’ articolo ti sia piaciuto.
Fortunato
Milano – Il mondo della bellezza è in continua evoluzione, e restare aggiornati è fondamentale…
Nel vasto panorama dell’esoterismo italiano, una figura si distingue per efficacia, discrezione e sensibilità: il…
Lettere sulla Luce: Laura Venezia in Mostra alla Fondazione Molise Cultura Laura Venezia, autrice e…
Il legamento d’amore è uno dei rituali esoterici più richiesti da chi desidera rafforzare un…
Scegliere i giusti infissi per un’abitazione è un passo fondamentale per migliorare isolamento termico, acustico…
Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept): Un Percorso Formativo Avanzato Corso Sistema…