Intorno alle 16 circa, 26 persone in attesa di decollare hanno accusato malori e difficoltà respiratorie.
Dal terminal, di conseguenza, oltre 500 persone tra passegeri e personale sono state fatte evacuare, sono stati portati all’aperto e radunati tutti sulla pista.
Un 35enne racconta: «Quando sono entrato nell’aeroporto sentivamo le sirene dell’allarme antincendio e un annuncio in tre lingue spiegava che il personale ci avrebbe radunati per aiutarci a sgomberare, ora siamo tutti in piedi sulla pista, sotto l’ala di un aereo perché nel frattempo ha iniziato a piovere».
Circa 3 ore dopo i vigili del fuoco hanno dichiarato lo scalo sicuro.
In tarda notte, però, si è scoperta che la causa sarebbe da imputare al giorno precedente dove a Greenwich, pochissimi chilometri distante dall’aereoporto, era scattato un allarme bomba che ha provocato la chiusura di un tratto della Jubilee Line della metro.
Sempre più persone, deluse da relazioni interrotte o da amori non ricambiati, si avvicinano al…
Milano – Il mondo della bellezza è in continua evoluzione, e restare aggiornati è fondamentale…
Nel vasto panorama dell’esoterismo italiano, una figura si distingue per efficacia, discrezione e sensibilità: il…
Lettere sulla Luce: Laura Venezia in Mostra alla Fondazione Molise Cultura Laura Venezia, autrice e…
Il legamento d’amore è uno dei rituali esoterici più richiesti da chi desidera rafforzare un…
Scegliere i giusti infissi per un’abitazione è un passo fondamentale per migliorare isolamento termico, acustico…