Diciamo subito che una leggenda non si crea in un giorno: Dylan ha impiegato 60 anni, durante i quali ha “sfornato” musiche geniali, in continua evoluzione, passando dal folk al rock al pop in maniera sempre unica ed originale. Il valore dei suoi testi è irraggiungibile a tutti e tutti hanno imparato qualcosa da Lui, dal suo modo di scrivere testi e dai suoi contenuti. Uno straordinario “visionario” lucido e analitico che ha saputo rappresentare la realtà che ci circonda attraverso uno stile musicale che soltanto lui ha saputo trasformare in poesia autentica: il rock and roll.
La sua vena artistica non può avere una connotazione precisa, è semplicemente un genio che esprime l’arte in tutta la sua incommensurabile grandezza, dove non ci sono confini o limiti: poesia, testi musicali, musiche popolari, struggenti e psichedeliche che si fondono in un’unica armonia, accompagnata dal suo inseparabile organetto da bocca. Dopo 20 anni di attesa, ben venga questo riconoscimento a questo grande menestrello della musica mondiale. La letteratura non ne esce indebolita, ma rafforzata e allargata a nuovi orizzonti.
Sempre più persone, deluse da relazioni interrotte o da amori non ricambiati, si avvicinano al…
Milano – Il mondo della bellezza è in continua evoluzione, e restare aggiornati è fondamentale…
Nel vasto panorama dell’esoterismo italiano, una figura si distingue per efficacia, discrezione e sensibilità: il…
Lettere sulla Luce: Laura Venezia in Mostra alla Fondazione Molise Cultura Laura Venezia, autrice e…
Il legamento d’amore è uno dei rituali esoterici più richiesti da chi desidera rafforzare un…
Scegliere i giusti infissi per un’abitazione è un passo fondamentale per migliorare isolamento termico, acustico…