RIO DE JANEIRO, BRAZIL - AUGUST 08: Federica Pellegrini of Italy reacts in the Women's 200m Freestyle heat on Day 3 of the Rio 2016 Olympic Games at the Olympic Aquatics Stadium on August 8, 2016 in Rio de Janeiro, Brazil. (Photo by Clive Rose/Getty Images)
A distanza di 5 mesi dalle Olimpiadi di Rio 2016, Federica Pellegrini, ha spiegato le motivazioni del fallimento: “Mi sono ascoltata dentro a lungo, ho parlato con Matteo (l’allenatore) e alla fine abbiamo capito che la causa è stata la vicinanza al ciclo. L’ho calcolato malissimo, e mi sono trovata a gareggiare nel momento per me peggiore fisicamente: mi sentivo come su un’altalena, con cali e stanchezze repentine“.
La Pellegrini ha poi continuato: “Sì, perché non ammetto più che possa venirmi affibbiato il solito problema mentale. È passato il tempo in cui ero la bambina alle prima armi. Era la mia quarta finale olimpica, sapevo cosa mi giocavo. Anzi, a detta di tutti ero persino troppo tranquilla. Quel giorno me lo porterò dietro per tutta la vita. Appena uscita dall’acqua ho detto <<basta, non voglio più soffrire così>>. I pianti e le facce disperate di chi mi stava intorno spero di non rivederli mai più”.
Ad oggi la nuotatrice ha nuovi obiettivi, in primis i Mondiali di Budapest a luglio e poi ha detto chiaramente che andrà avanti: “Il programma è quadriennale. Una volta deciso di continuare, era scontato. Fare la quinta Olimpiade mi attrae molto, anche se non so quanto sarò competitiva a Tokio, a 32 anni”.
Infine Federica ha raccontanto quanto è stata fondamentale la figura di sua madre alle Olimpiadi di Rio 2016: “Mia mamma mi ha detto: ‘Primo, hai le staffette, non puoi abbandonare la squadra; secondo, sei la portabandiera, stai lì zitta e basta’. Ho risposto: ‘Ok mamma, resto’. Ma non avrei mai accettato di smettere con quell’ultimo ricordo del nuoto”.
Nell’epoca del marketing digitale, dove tutto sembra passare da uno schermo, i gadget personalizzati hanno…
Il settore immobiliare rappresenta da sempre uno degli ambiti più solidi e redditizi per chi…
Quando serve un pronto intervento apertura porte? Il blocco di una porta può trasformarsi in…
Maurizio Aronica, presidente della Foundation for United Nations Sustainable Development Goals (FFUN SDG), è alla…
Sempre più persone, deluse da relazioni interrotte o da amori non ricambiati, si avvicinano al…
Milano – Il mondo della bellezza è in continua evoluzione, e restare aggiornati è fondamentale…