Ecco allora che vi elenchiamo 5 personaggi storici gay:
1) Leonardo Da Vinci: la mente più grande del periodo rinascimentale sembrava fosse omosessuale. Ovviamente a quei tempi essere omosessuale significava essere dei criminali, pertanto l’eccentrico genio toscano nascose la sua omosessualità per tutta la vita.
2) Frida Kahlo: la celebre artista messicana Frida Kahlo, icona degli ultimi anni dell’arte e simbolo per l’emancipazione delle donne, dichiarò più volte apertamente di essere bisessuale.
3) Alan Turing: il creatore del primo “computer”, Enigma, che ebbe un ruolo fondamentale nelle intercettazioni dei messaggi criptati dai tedeschi, era gay. Alan Turing morì suicida: egli non accettò più la cura a base di che gli fu affidata.
4) Michael Foucault: il noto filosofo francese era omosessuale. Visse per tutta la vita nell’indecisione sessuale e questo generò un forte conflitto interiore.
una delle scrittrici più celebri della letteratura inglese, forse la più celebre. L’autrice di “Mrs. Dalloway” e in “To The Lighthouse” intrattenne un rapporto con un’altra scrittrice e poetessa inglese.
Sempre più persone, deluse da relazioni interrotte o da amori non ricambiati, si avvicinano al…
Milano – Il mondo della bellezza è in continua evoluzione, e restare aggiornati è fondamentale…
Nel vasto panorama dell’esoterismo italiano, una figura si distingue per efficacia, discrezione e sensibilità: il…
Lettere sulla Luce: Laura Venezia in Mostra alla Fondazione Molise Cultura Laura Venezia, autrice e…
Il legamento d’amore è uno dei rituali esoterici più richiesti da chi desidera rafforzare un…
Scegliere i giusti infissi per un’abitazione è un passo fondamentale per migliorare isolamento termico, acustico…