Sono ormai mesi che sentiamo parlare costantemente del tema dell’immigrazione, chi la pensa in un modo ed accetta l’accoglienza di persone provenienti da altre realtà e chi invece si sente invaso da queste stesse persone , lamentando il fatto che a quest’ultime vengano riservati trattamenti al di sopra del dignitoso. Abbiamo assistito a scene che riportavano richiedenti asilo protestare contro il trattamento che l’italia e lo stato gli riserva , alla qualità del cibo e alla mancanza di connessione internet , ognuno ne trae le proprie conclusioni ma una domanda sorge lecita, se evadessimo da un posto per non perdere la vita e fossimo accolti da uno Stato che già nel suo interno non passa uno dei più limpidi momenti della sua storia , riserveremo a loro gratitudine o esigenza di essere sullo stesso grado di chi ha versato sudore per tutta la vita per garantire una vita dignitosa alla propria famiglia? a voi la risposta
Sempre più persone, deluse da relazioni interrotte o da amori non ricambiati, si avvicinano al…
Milano – Il mondo della bellezza è in continua evoluzione, e restare aggiornati è fondamentale…
Nel vasto panorama dell’esoterismo italiano, una figura si distingue per efficacia, discrezione e sensibilità: il…
Lettere sulla Luce: Laura Venezia in Mostra alla Fondazione Molise Cultura Laura Venezia, autrice e…
Il legamento d’amore è uno dei rituali esoterici più richiesti da chi desidera rafforzare un…
Scegliere i giusti infissi per un’abitazione è un passo fondamentale per migliorare isolamento termico, acustico…