Lo scheletro è composto da ossa e articolazioni.
Costituiscono lo scheletro l’insieme delle strutture ossee del corpo aventi funzione di soste
Le ossa, grazie alla connessione con il sistema muscolare, funzionano da leve consentendo il movimento. Lo scheletro dell’uomo è composto da 206 ossa alle quali si ancorano i muscoli, per mezzo dei tendini, fatti di un tessuto bianco molto resistente. Grazie alle ossa, muscoli e tendini noi stiamo in piede, camminiamo e corriamo. Le ossa hanno altre funzioni importanti come proteggere gli organi vitali più importanti come il cuore, i polmoni, il fegato, lo stomaco e il cervello.
Il peso dello scheletro oscilla tra 10,5 e 12,5 kg, quello di unuomo pesa solo circa 1 kg in più di quello di una donna, ma può variare anche dalle altezze. Appartengono allo scheletro anche le cartilagini, un tessuto connettivo privo di vasi, flessibile e duro al tempo stesso. Esistono tre tipi di cartilagine: cartilagine ialina, la più comune, è molto resistente ed e presente nelle articolazioni; cartilagine elastica: molto elastica e flessibile, forma il padiglione auricolare; cartilagine fibrosa: si trova nei dischi intervertebrali. Questo è lo scheletro una costruzione ben costruita per funzionare alla perfezione.
Quando serve un pronto intervento apertura porte? Il blocco di una porta può trasformarsi in…
Maurizio Aronica, presidente della Foundation for United Nations Sustainable Development Goals (FFUN SDG), è alla…
Sempre più persone, deluse da relazioni interrotte o da amori non ricambiati, si avvicinano al…
Milano – Il mondo della bellezza è in continua evoluzione, e restare aggiornati è fondamentale…
Nel vasto panorama dell’esoterismo italiano, una figura si distingue per efficacia, discrezione e sensibilità: il…
Lettere sulla Luce: Laura Venezia in Mostra alla Fondazione Molise Cultura Laura Venezia, autrice e…