La vita degli animali è legata al sangue di cui possono disporre; quindi si può ben affermare che il sangue è la vita per gli animali e, quindi, anche per l’uomo.
Nel sangue dell’uomo troviamo i Globuli rossi od Eritrociti, i Globuli bianchi o Leucociti e le Piastrine o Trombociti (entrano attivamente nella costituzione dei coaguli e dei trombi, da cui il nome). Questi elementi formano la componente corpuscolata, mentre la parte liquida è data dal Plasma, che è composto da moltissime proteine e da molti sali; in questo “liquido” camminano, o meglio, circolano, le componenti corpuscolate.
Quando questo tessuto liquido, detto il “sangue”, viene a mancare in parte, si ha uno stato di anemizzazione. Se questa affezione data dalla carenza di sangue è relativamente dominabile dalle difese dell’organismo si ha la ripresa in tempi medi o brevi, di contro quando l’anemizzazione è causata da uno stato cronicizzantesi o da perdite acute, l’organismo decade e può andare incontro a dei deficit talmente pesanti da farlo morire.
Sempre più persone, deluse da relazioni interrotte o da amori non ricambiati, si avvicinano al…
Milano – Il mondo della bellezza è in continua evoluzione, e restare aggiornati è fondamentale…
Nel vasto panorama dell’esoterismo italiano, una figura si distingue per efficacia, discrezione e sensibilità: il…
Lettere sulla Luce: Laura Venezia in Mostra alla Fondazione Molise Cultura Laura Venezia, autrice e…
Il legamento d’amore è uno dei rituali esoterici più richiesti da chi desidera rafforzare un…
Scegliere i giusti infissi per un’abitazione è un passo fondamentale per migliorare isolamento termico, acustico…