Milano – Il mondo della bellezza è in continua evoluzione, e restare aggiornati è fondamentale per chi desidera distinguersi in un settore sempre più competitivo. Tra i protagonisti emergenti che stanno ridefinendo il concetto di professionalità nel beauty, spicca il nome di Iulia Coseru, affermata specialista in Master Nail Art e Make-Up Artist, oggi coinvolta in un percorso d’alta formazione che sta facendo la differenza: il TTP – Teachers Training Program.
Cos’è il TTP – Teachers Training Program
Il TTP è un programma innovativo di formazione professionale a Milano, pensato per chi desidera diventare formatrice nel settore beauty. Ideato dal dott. Daniele Salamina, esperto in crescita personale e coaching formativo, il percorso si propone di trasformare le professioniste della bellezza in vere e proprie docenti, capaci non solo di trasmettere tecniche, ma anche di ispirare, educare e guidare le nuove generazioni.
A differenza dei tradizionali corsi tecnici, il TTP lavora sulla persona a 360°, integrando moduli formativi che uniscono:
-
Public speaking, per saper comunicare in modo chiaro ed efficace davanti a una classe o a un pubblico social;
-
Personal branding, per costruire e rafforzare la propria immagine professionale;
-
Armocromia, una disciplina fondamentale per chi lavora con il colore, il make-up e l’estetica;
-
Progettazione didattica, per imparare a strutturare corsi formativi chiari, coinvolgenti e funzionali;
-
Gestione delle emozioni, per sviluppare empatia, sicurezza e autorevolezza nella relazione con le allieve.
Il percorso professionale di Iulia Coseru
Nata con una profonda passione per la bellezza, Iulia Coseru ha trasformato il suo talento in una professione concreta grazie a una formazione solida e costante. Si è formata presso la prestigiosa Onyx Academy, una delle scuole più rinomate per chi desidera specializzarsi nel settore nails e make-up, fondata sul principio “Da passione a professione”.
Grazie alla sua determinazione e creatività, Iulia è oggi considerata una delle professioniste più versatili e innovative nel mondo della Nail Art. Le sue creazioni si distinguono per:
-
Precisione tecnica impeccabile
-
Originalità nella scelta dei colori e dei temi
-
Attenzione al dettaglio
-
Capacità di anticipare e interpretare le tendenze
Parallelamente alla nail art, ha intrapreso un percorso di perfezionamento nel make-up professionale, arricchendo il suo profilo con competenze che spaziano dal trucco beauty al bridal, fino al make-up correttivo.
Perché formarsi nel settore beauty oggi
Il mondo della formazione nel beauty non è più solo tecnico: richiede competenze trasversali, capacità comunicative, empatia e una forte presenza sui social. Essere una formatrice oggi significa:
-
Essere un modello di riferimento per chi si affaccia alla professione
-
Trasmettere valori, metodo e disciplina
-
Guidare le allieve non solo nell’apprendimento pratico, ma anche nella crescita personale
Come afferma Iulia:
“La partecipazione al TTP è un’esperienza trasformativa. Sto imparando a riconoscere le mie emozioni, a comunicarle e a usarle come strumento per insegnare con più efficacia. Formare nel beauty non significa solo insegnare una tecnica, ma anche ispirare, motivare, accendere un sogno.”
Milano: capitale della formazione beauty
Non è un caso che questo percorso si svolga a Milano, cuore pulsante dell’innovazione, della moda e dell’estetica in Italia. Qui si concentrano le migliori accademie, i brand più autorevoli e le opportunità di crescita più interessanti per chi lavora nel mondo beauty. Investire in una formazione beauty a Milano significa aprirsi a nuove possibilità, entrare in contatto con professionisti di alto livello e accedere a percorsi come il TTP, capaci di fare davvero la differenza.
Conclusione
La storia di Iulia Coseru è un esempio concreto di come la passione, unita a una formazione di qualità, possa trasformarsi in una carriera di successo nel mondo del beauty. La sua partecipazione al Teachers Training Program la consacra come una delle figure emergenti nella formazione beauty a Milano, capace di unire creatività, tecnica e leadership.
Per chi sogna di crescere professionalmente nel settore dell’estetica e del make-up, seguire esempi come quello di Iulia significa capire che formarsi oggi è la vera chiave per diventare le professioniste di domani.