venerdì , Settembre 22 2023
Home / Altre Notizie / Cos’è l’emozione

Cos’è l’emozione

L’emozione è una vasta disposizione a rispondere, che può comprendere: un comportamento linguistico misurabile, azioni manifeste organizzate e un sistema fisiologico di supporto per tali eventi. E’  costituita da un insieme di info relative: allo stimolo scatenante, alla risposta emessa, al significato attribuito allo stimolo, al significato attribuito alla risposta.

Lazarus sostiene che, prima di provare un’emozione, valutiamo gli eventi in modo rapido e inconsapevole, basando i nostri pensieri su info minime, facendo ricorso perfino a premesse irrazionali —>le valutazioni cognitive che si formano molto rapidamente e provocano una risposta emotiva istantanea (“Quell’orso sta per assalirmi”) sono denominati processi cognitivi caldi e precedono sempre l’emozione; invece, altri processi cognitivi sono più lenti e non provocano alcuna emozione (“Quell’orso come specie è un grizzly”) e sono definiti processi cognitivi freddi.

Il modello multimodale di Lazarus considera: comportamento (Behavior), processi emozionali (Affective processes), sensazioni e organi sensoriali (Sensations), immaginazione (Images), cognizioni (Cognitions), rapporti interpersonali (Interpersonal relations), farmaci, dieta e condizioni organiche (Drugs and diet).

emozione

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

About ailuig39

Leggi anche

Mimmo Costanzo

Mimmo Costanzo: L’Esperto di Rinnovabili al Vertice del Successo

Vi raccontiamo la vita di Mimmo Costanzo, meglio conosciuto come Domenico Francesco Costanzo, un professionista …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *