venerdì , Settembre 29 2023
Home / Altre Notizie / La mitosi

La mitosi

Durante la mitosi, copie identiche di DNA, duplicato nella fase S dell’interfase, vengono racchiuse in 2 nuovi nuclei. Ogni cromosoma di una cellula consta di 2 cromatidi fratelli uniti in corrispondenza del centromero.

La mitosi consiste nelle seguenti fasi:

  1. profase: comprende la condensazione dei cromosomi, la formazione del fuso mitotico per aggregazione dei microtubuli costituiti da tubulina e la cattura dei cromosomi da parte del fuso
  2. prometafase: la distruzione dell’involucro nucleare consente ai microtubuli del fuso di invadere la regione del nucleo
  3. metafase: i microtubuli del fuso contribuiscono a fare allineare i cromosomi lungo il piano equatoriale della cellula
  4. anafase: il centromero di ciascun cromosoma si divide e i cromatidi si separano, dando origine a 2 cromosomi figli indipendenti, che migrano verso i poli della cellula
  5. telofase: la cromatina si despiralizza, i cromosomi raggiungono i poli del fuso, che si dissolve, attorno a ogni gruppo di   cromosomi comincia a formarsi una membrana nucleare e i cromosomi stessi ritornano sottili e distesi; nella telofase ha        inizio la citodieresi, al termine della quale le cellule figlie tornano all’interfase mitosi
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

About ailuig39

Leggi anche

Matteo Silvestri: Chi è l’Attore e Imprenditore

Matteo Silvestri è una figura poliedrica, che si muove tra palcoscenici luminosi e tavoli di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *